Il cuor di Maria è una pianta perenne di dimensioni contenute proveniente dalla Cina e dal Giappone, appartenente al genere Dicentra introdotto in Europa nel XIX secolo. Ha piccole foglie sottili di colore verde chiaro; in primavera lungo i suoi scapi pendono numerosi fiori di colore rosa scuro o crema, a forma di cuore da cui prende …
LeggiArbusti
Specie, informazioni e immagini sulle piante appartenenti agli arbusti
Buvardia
Le bouvardie sono piccoli arbusti sempreverdi con fiori profumati il cui colore dipende dalla specie; presentano dei fusti legnosi e delle foglie di colore verde brillante; i fiori sono lunghi circa 5 cm, tubulosi e fioriscono anche in autunno. Tra le varietà più diffuse ricordiamo la Buvardia domestica di altezza media sui 60 cm, con …
LeggiAzalea
L’Azalea non costituisce un genere a sé ma fa parte dei rhododendrom, che si suddivide in due gruppi: i rododendri, grandi arbusti sempre verdi, e le azalle, arbusti nani sempreverdi, con foglie piccole. Rientrano nella famiglia delle ericacee, sono di taglia media, raggiungono i 40-90 cm di altezza; i fusti sono sottili, semilegnosi e densamente …
LeggiBouganville
La Bouganville è un genere appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae, comprendente 18 specie di arbusti e rampicanti. Caratteristica distintiva della Bouganville è la particolarità delle sue infiorescenze, che fioriscono da giugno fino alla fine dell’autunno. Queste infiorescenze sono costituite da “brattee”, ossia foglie mutate di vari colori che circondano il fiore vero e proprio, il quale è invece sempre …
LeggiFucsia
Al genere fucsia appartengono circa un centinaio di specie di arbusti a foglia caduca o sempre verdi, originari dell’America centro meridionale e della Nuova Zelanda. In Italia vengono coltivate le specie di piccole o medie dimensioni, che vengono utilizzate come annuali o come perenni da ritirare in serra temperata durante l’inverno. Hanno fusti molto ramificati, …
LeggiAlbero orchidea
L’Albero Orchidea comprende circa 200 piccoli arbusti la cui provenienza è cinese, indiana o dell’Africa meridionale: sono sopratutto piante ornamentali da appartamento. Il fusto è legnoso ricoperto di corteccia grigio-marrone, le foglie sono bilobate e mantengono le forme di una farfalla in quanto le due parti che le compongono sono attaccate soltanto per due terzi della …
LeggiBeloperone
Il Beloperone è una pianta originaria del Centro America, piu’ specificamente del Brasile, appartenente alla famiglia delle Acantaceae. Si presenta come un piccolo arbusto sempreverde. La crescita puo’ far raggiungere e superare anche il metro e mezzo ma si tende a mantenerle in maniera piu’ contenuta. La pianta è composta da numerosi fusti sottili e legnosi, …
LeggiAlocasia
Appartengono al genere Alocasia circa 60-70 piante arbustive rizomatose, della famiglia delle Araceae; sono caratterizzate da un fusto carnoso ed allungato, foglie grandi di forma allungata o cuoriforme il cui colore va dal verde brillante al verde scuro o giallastro e fiori che somigliano alle infiorescenze delle calle e che in autunno producono un solo frutto di forma tondeggiante e contenente un solo seme. Le Alocasia …
LeggiGinepro
Il ginepro fa parte del genere delle Cupressaceae ed è un alberello sempreverde o arbusto ramoso che comprende trenta specie, molto conosciuto come bonsai. La sua altezza può, tuttavia, variare da 1 a 10 metri e le foglie sono lineari a forma di ago, dal colore verde: esse diventano man mano più erette procedendo verso l’apice del ramo al quale …
Leggi