Ciao a tutti !
Nel mio giardino c'è una bella quercia di 36 anni (la ho seminata il giorno della nascita di mio figlio. Ora ho riscontrato un problema. Alla base delle radici, ho visto come delle ferite, delle aperture dalle quali esce un liquido giallastro che mi sembra potrebbe essere la linfa. E' in pericolo ? C'è qualcosa che potrei fare per fermare questa "emorragia" ? La foto evidenzia solo una parte in quanto in corrispondenza delle alte due radici c'è lo stesso fenomeno. Il liquido appare in fermentazione è attaccaticcio.
Grazie a coloro che vorranno tentare una risposta
@attilio-brun ho lo stesso tuo problema con una delle mia querce .. tu hai risolto? Hai capito di cosa si tratta?
grazie
Ho lo stesso problema ed ho paura per la vita della mia quercia secolare, qualcuno sa dirmi cosa sia??
Speriamo che qualcuno (qualche esperto per esempio) si muova a compassione e ci risponda 🙂 Grazie
Anche la mia quercia di circa 50 anni ha lo stesso problema ma penso di averlo risolto.. ciò che lo ha provocato è una larva ma non conosco il nome. Allego una foto due sono riuscito a toglierle rimuovendo la corteccia altre ho iniettato insetticida per tarli nei fori coprendoli poi con argilla.
Grazie ! Ora provo a vedere 🙂
@gianni salve! Purtroppo ho trovato larva nella mia qurcia. Mi ero insospettita per una trasudazione di linfa, legno molle alla base..ho tirato via un po di corteccia ed ho trovato dei fori. Con del fil di ferro sono entrata nei buchi e ho tirato fuori 7 di queste larve piu o meno grandi. Si chiama rodilegno rosso. Se non ti accorgi mangia e fa marcire la pianta da dentro. Il mio problema è che penso di averli tolti tutti, eppure da una parte continua a fuoriscire una sostanza strana. Ho paura possa avere un batterio ? E come curare in caso?
@sabryc salve, nei fori che vedi che fuoriesce ancora liquido devi spruzzare un insetticida per tarli e poi chiuderli con argilla e tenerli controllati fino a che nn vedi più uscire il liquido.
@gianni purtroppo non ho trovato fori da cui perde. Sembra proprio trasudare. Dai fori ho tirato fuori questi vermi ( rodilegno rosso), ma la schiumetta la vedo uscire da altri punti, e il legno sembra marcire nel punto in cui esce 🙁 ho provato a leggere e sembra essere attribuiti a batteri o funghi ma non ho trovato cura.
Ciao! La presenza di rodilegno rosso e la fuoriuscita di liquido possono indicare una combinazione di infestazione da insetti e infezione fungina o batterica. Ecco alcuni suggerimenti su come procedere:
Rimozione dei Rodilegno Rosso:
- Se hai individuato i fori di ingresso, usa un filo sottile o un filo di ferro per rimuovere manualmente i larve.
- Considera l'uso di insetticidi specifici per i rodilegno, seguendo attentamente le istruzioni del prodotto.
Trattamento fungicida/battericida:
- Applica un fungicida o battericida sistemico, che può aiutare a combattere le infezioni interne. Consulta un esperto per scegliere il prodotto più adatto per la tua quercia.
Migliorare la salute generale dell'albero:
- Assicurati che l'albero riceva abbastanza acqua, ma evita il ristagno.
- Mantieni l'area intorno all'albero libera da detriti e foglie cadute, che possono ospitare parassiti e malattie.
Consultazione professionale:
- Considera di contattare un arboricoltore certificato per una diagnosi più precisa e un piano di trattamento personalizzato.
- Potrebbero suggerire trattamenti specializzati, come iniezioni di nutrienti o trattamenti chimici specifici.
Monitoraggio e prevenzione:
- Continua a monitorare l'albero per eventuali segni di miglioramento o peggioramento.
- In futuro, considera l'uso di barriere fisiche o trattamenti preventivi per proteggere l'albero da ulteriori infestazioni.
Affrontare un problema del genere può essere impegnativo, ma con un intervento adeguato puoi migliorare le possibilità di recupero della tua quercia.